Home >>
Posts Tagged "PCI"
Tweet Ho letto il libro di Ezio Mauro, La dannazione: 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo (Feltrinelli, 2020). Non ne ho ricavato una buona impressione, nonostante ci siano dentro tante cose che non sapevo e che sono frutto di uno studio e di una capacità di documentazione non banale. Non sono certo io a poter fare...
read more
Tweet Il 28 novembre 1920 si tenne al Teatro Comunale di Imola la riunione di 354 delegati socialisti che hanno aderito alla mozione per la fondazione del partito comunista italiano. La riunione passa alla storia come la Frazione comunista di Imola. Due mesi dopo, il 21 gennaio del 1921, a Livorno, è convocato il congresso...
read more
Tweet Nel giugno del 1977 la FGCI di Imola (e intendo Federazione Giovanile Comunista Italiana) organizzò alla Rocca Sforzesca la prima festa de La Città Futura, che era il settimanale dell’organizzazione giovanile del PCI. Il segretario era Antonio Gioiellieri e per quell’estate eravamo stati assunti in tre: io, Virna Gioiellieri...
read more
Tweet La storia non ha nascondigli Erano amici Enrico e Amedeo. Di quelle amicizie che durano per sempre. Amici come lo possono essere due che hanno fatto tante cose insieme. Cose appassionanti. Cose per cui si rischia la pelle. Cose che tatuano nel cuore la parola “Compagno”. Amedeo era più grande. Era nato in un’epoca buia,...
read more
Tweet “La pubblicità crea modelli, li ritrae e condiziona i nostri comportamenti. Se consideriamo l’immagine della donna, dal secondo dopoguerra ad oggi, la pubblicità ne ha dato una rappresentazione sempre diversa: nel ruolo di casalinga negli anni ’50 e ’60, amica e compagna negli anni ’70, donna in carriera negli anni ’80...
read more
Commenti recenti