Tweet Nel giugno del 1977 la FGCI di Imola (e intendo Federazione Giovanile Comunista Italiana) organizzò alla Rocca Sforzesca la prima festa de La Città Futura, che era il settimanale dell’organizzazione giovanile del PCI. Il segretario era Antonio Gioiellieri e per quell’estate eravamo stati assunti in tre: io, Virna Gioiellieri...
read more
Tweet Sto preparando, devo dire con una certa attenzione rispetto al mio solito, il viaggio in una città che non ho mai visitato, ma che occupa un posto rilevante nel mio immaginario, nella mia formazione politica, nel fastidio anche fisico che idealmente ha rappresentato almeno dal 1977 (quando al sessantesimo anniversario della...
read more
Tweet Doveva capitare qualche tempo fa, ma alla fine è successo: ho conosciuto Arrigo Sacchi ed è successo in una giornata molto bella per me, per Il Post, credo per chi è venuto a Faenza a incontrarci a Talk: il primo appuntamento della community dei lettori e degli abbonati. L’ho intervistato a proposito del suo libro “La...
read more
Tweet Der Tod in Venedig, La morte a Venezia, è un romanzo breve di Thomas Mann pubblicato nel 1912. Avevo visto e amato il film di Luchino Visconti qualche anno dopo la sua uscita (nel 1971 non credo che avrei molto apprezzato il ritmo, a 11 anni…). Avevo letto il libro, ma nella notte dei tempi e non ricordavo nulla…...
read more
Tweet Si è parlato, polemizzato, e soprattutto cazzeggiato di stile, di come un rappresentante delle istituzioni si dovrebbe comportare, di che cosa sia dignitoso e di che cosa sia esecrabile. Il problema, a mio parere non è nella forma (che pure spesso è sostanza), ma è nell’”analisi concreta della situazione concreta”. Nel...
read more
Tweet Che cosa voleva dire essere comunista in Italia? Ci penso, non spesso, ma con una certa frequenza e la risposta che mi viene in mente, e che vale per me, è in un’immagine: quella di un uomo minato da una malattia ormai invincibile che ancora dieci giorni prima di morire si esercita in ospedale per salire tre gradini. La...
read more
Commenti recenti