Recent Posts
Tweet Si è parlato, polemizzato, e soprattutto cazzeggiato di stile, di come un rappresentante delle istituzioni si dovrebbe comportare, di che cosa sia dignitoso e di che cosa sia esecrabile. Il problema, a mio parere non è nella forma (che pure spesso è sostanza), ma è nell’”analisi concreta della situazione concreta”. Nel...
read more
Tweet Free games slots machines casino online I know if I can beat Jedrzejczyk, Free games slots machines casino online said. OnlineCasino offer a great range of live free games slots machines casino online games that offer hours of fun and make all Online Casinos one of the best Online Casinos in the world. Simple to access. Play...
read more
Tweet Che cosa voleva dire essere comunista in Italia? Ci penso, non spesso, ma con una certa frequenza e la risposta che mi viene in mente, e che vale per me, è in un’immagine: quella di un uomo minato da una malattia ormai invincibile che ancora dieci giorni prima di morire si esercita in ospedale per salire tre gradini. La...
read more
Tweet Oggi ho letto un pezzo di Pierluigi Battista di grande intelligenza e di grande delicatezza a proposito delle reazioni che ha suscitato la conferenza stampa di Sinisa Mihajlovic e del suo annuncio di intraprendere una “battaglia” personale contro la leucemia. La cosa mi ha commosso e mi ha emozionato: uno dei miei...
read more
Tweet Ugo Gregoretti l’ho incontrato tante volte, ma non lo conoscevo. L’ho molto ammirato fin da bambino quando vedevo delle sue cose in tv. L’ho spesso paragonato per la sua originalità e per la sua ironia alla forza di Nanni Loy. Ma anche esteticamente uno era cagliaritano e lui, invece, un intellettuale...
read more
Tweet A volte è bene annotarsi cose che succedono e che, magari, andranno perdute nei meandri della memoria. La polemica più a colpi di sciabola che di fioretta tra Tomaso Montanari e Michel Serra di questi giorni spiega meglio di molti trattati che cosa sia oggi il massimalismo e che cosa sia – con rimembranze occhettiane...
read more
Tweet Il Correre della Sera di oggi pubblica un colloquio di Massimo Franco, ottimo giornalista e persona molto seria, con il premier Giuseppe Conte dal titolo:«Attenti, sfidare la Ue sulla procedura mette a rischio i risparmi dei cittadini». Da che io ricordi si tratta della prima occasione in cui il Presidente del Consiglio...
read more
Tweet Se si frequenta Milano con una certa assiduità ci si accorge quanta vivacità economica, culturale, sociale ci sia. Sembra di vivere in un’altra dimensione rispetto alla palude romana, ma anche rispetto alla sazio capacità di adattamento della provincia romagnola. C’è un pensiero sulle grandi linee strategiche di...
read more
Tweet Stanlio & Ollio mi hanno fatto amare il cinema, per le serate in colonia, da bambino, d’estate a Miramare di Rimini con le proiezioni su lenzuoli svolazzanti; per le serate di festa a Natale con le loro comiche in bianco e nero viste in televisione; con gli sketch che mi facevano piangere dal ridere. Li ho...
read more
Tweet Eccomi qui a proporre, per chi avrà la pazienza di applicarsi, le cose che ho fermato con la mia macchina fotografica in 15 giorni di camminate e di trasferimenti da Singapore, Ho Chi Minh City (quella che si chiamava Saigon), alcuni importanti centri del delta del Mekong in Vietnam e in Cambogia, Phnom Penh, Kuala Lumpur e...
read more
Commenti recenti