Recent Posts
Tweet Sono andato in Mozambico con un’idea: fotografare i volti delle persone. Due settimane permettono di imparare molte cose, di vederne pochissime, di viaggiare in profondità molto poco. Allora che cosa ci si può portare dietro da un viaggio (di cui parlerò in qualche post nei prossimi giorni) in un paese apparentemente...
read more
Tweet E’ di questi giorni la notizia che la Coca Cola la è interessata ad una società canadese, la Cannabis Aurora. Il motivo è chiaro: il mercato delle bevande gassate è in continuo rallentamento e si nota un crescente interesse dei consumatori per i tè e le acque aromatizzate. Nel DNA dell’azienda di Atlanta c’è...
read more
Tweet Avevamo un governo che – se volete possiamo ripeterlo in premessa: ha fatto molti errori – ha fatto riforme che avevano a che fare con la realtà e i cambiamenti epocali che stiamo attraversando. Oggi, al debutto al Senato, abbiamo assistito ad un’esibizione grottesca di un passante che occupa la carica di...
read more
Tweet L’obiettivo delle Parole per Imola era anche quello di approfondire pubblicamente punti del programma per il governo della città. Alcuni degli interlocutori hanno preso molto seriamente in considerazione questa cosa ed hanno proposto riflessioni di grande interesse, partendo da una profonda conoscenza degli argomenti....
read more
Tweet Bruno Solaroli è il vecchio saggio della politica imolese. Intervenendo alla direzione del PD dopo il voto del 4 marzo disse: “Solo un miracolo può farci vincere”. E’ proprio così. Non sono mai andato politicamente d’accordo con lui anche quando facevamo parte della stessa area, ma mi pare che di...
read more
Tweet Ho trovato un nuovo social network: si chiama Telegraph ed ha una caratteristica assai particolare per questo genere di new media: non c’è nessuna possibilità che qualcuno ti trovi e soprattutto – se non vuoi – nessuno saprà mai chi sei. Per questo credo che sia un “asocial”. Il contrario di...
read more
Tweet Don Chisciotte è davvero appassionante, anche tanti anni dopo il mio primo incontro con questo monumentale romanzo, mi emoziona. Mi ha colpito, tra le tante cose, quella che in convegni e saggi è stato definito: il senso etico di Sancio Panza. La storia è nota, un gruppo di nobili incontrati dal cavaliere errante Don...
read more
Tweet C’è un ricordo personale e molto importante che mi lega a Fabrizio Frizzi. Non starò a parlare delle sue qualità professionali ed umane di cui tanti hanno parlato in questi giorni, non ho mai lavorato con lui e non l’ho frequentato, quindi di questo non sono testimone. Per me, come per tanti, era rassicurante: un...
read more
Tweet Onorevoli Senatrici e Senatori, il mio saluto e augurio più cordiale a tutti voi che sedete in quest’Aula con pari dignità e responsabilità grazie al consenso e alla fiducia dei cittadini-elettori, qualunque sia la forza politica che ciascuno è stato chiamato a rappresentare. Questa 18° legislatura nasce da...
read more
Tweet Dice Giuseppina Brienza “Il civismo non si improvvisa”, ed ha ragione. D’altra parte deve considerare che non si possono trattare le acciughe da balene. Se ci fosse il tempo, come in molti di noi avevano auspicato, si dovrebbe partire dalle persone e dai pensieri lunghi. Non si è scelta questa strada ed oggi...
read more
Commenti recenti